I membri ed i simpatizzanti (non soci) di IISFA, la maggiore Associazione di informatica forense in Italia, si rendono disponibili, su base volontaria e ad ulteriore dimostrazione dell'approccio etico e divulgativo-istituzionale che ha caratterizzato l'Associazione fin dal 2007, per azioni di sensibilizzazione sui temi di prevenzione al cyberbullismo nonché sul corretto e più consapevole uso delle nuove tecnologie, a beneficio delle scuole di ogni ordine e grado.


Chi volesse richiedere un parere/contributo all'Associazione per interventi nelle scuole e/o richiedere - tramite brevi contributi video o altre attività – indicazioni utili per genitori ed insegnanti, può entrare nel gruppo chiuso di Facebook e fare una richiesta.

Ci si può iscrivere al gruppo a prescindere dallo status di socio IISFA. Questo gruppo ha lo scopo di trovare soluzioni, idee, proposte, modalità operative rispetto al progetto generale o ad iniziative specifiche e non è esso stesso una modalità di comunicazione esterna.

L'iniziativa è stata illustrata e discussa all'IISFA FORUM 2018. Di seguito alcuni materiali:


Il 6 febbraio 2019, come prima attività formativa nelle scuole, abbiamo incontrato genitori ed insegnanti presso l’Istituto Moreschi di Milano: per mantenere alta l'attenzione sui pericoli della Rete partendo dalle preziose testimonianze di Bruno Allegra e Ramon Maj in ricordo di Pietro e Igor, giovani figli recentemente scomparsi a causa di giochi pericolosi conosciuti online.

Il 1 giugno 2019 abbiamo organizzato a Milano il primo Digital Pit Stop, occasione di incontro e confronto con molti “genitori preoccupati”:


Il 24 settembre 2021 abbiamo organizzato a Trezzano sul Naviglio un incontro per genitori dal titolo "Social network: risorsa, rischi ed opportunità":


Associati ad IISFA
Scopri le varie tipologie di socio


ASSOCIATI

hai domande?
Contattaci


info@iisfa.it

IISFA

ASSOCIAZIONE ITALIANA
DIGITAL FORENSICS

Via Federico Cesi 72
00193 Roma
Italia